Maresciallo di Francia. Accompagnò Luigi XII in Italia (fu dato per morto
alla battaglia di Ravenna) ed ebbe alta influenza alla corte di Francesco I. Si
distinse nella battaglia di Marignano e fu luogotenente generale del re nel
Milanese. Nel 1521 difese il territorio contro gli imperiali e le truppe di
Leone X, ma non avendo ricevuto il denaro occorrente per la paga dei mercenari
svizzeri, dovette dar battaglia in condizioni di inferiorità e fu
pienamente sconfitto alla Bicocca (1522). Posto nuovamente a capo di un esercito
francese per la conquista dell'Italia, indugiò nell'assedio di Napoli e
morì di febbri infettive presso questa città (1485 - Napoli 1528).